EDILIZIA ED URBANISTICA – PERMESSO DI COSTRUIRE – SILENZIO ASSENSO – PRESUPPOSTI – DECORSO DEL TEMPO
Secondo la più recente giurisprudenza amministrativa, ai sensi dell’art. del D.Lgs n. 380/2001, anche ove l’attività oggetto del permesso di costruire richiesto non sia conforme alle norme, si configura la formazione del silenzio assenso, vista la natura stessa dell’istituto; il silenzio assenso si forma per il solo fatto dell’inutile decorso del termine prefissato per la pronuncia espressa dell’amministrazione comunale. Infatti, la tesi per cui, oltre a ciò, sarebbe necessario che la parte istante dia prova della sussistenza di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi ai quali è subordinato il rilascio del titolo edilizio risulta, allo stato mutato, alla luce della più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato (così: Tar Campania, Napoli, sez. VI, 29 Febbraio 2024, N. 1388; Cons. St. 4 Settembre 2023, n. 8156).