Lo studio ha nel corso degli anni acquisito particolare competenza e sensibilità relativamente alle problematiche e tematiche dei vincoli paesaggistici e dei vincoli storico-architettonici, oltre che delle diverse tematiche connesse al Decreto Legislativo n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio): problematiche inerenti alle procedure di autorizzazioni paesaggistiche e ai pareri preventivi vincolanti delle Soprintendenze; valutazione di compatibilità paesaggistica postuma.
Viene prestata attività di consulenza in fase procedurale, collaborando con i consulenti tecnici nella predisposizione delle necessarie istanze, della prevista documentazione o delle osservazioni partecipative.
Lo studio presta poi attività giudiziale per tutelare i privati di fronte ai pareri negativi in ambito di Piani Attuativi, al diniego di autorizzazione preventiva o di valutazione postuma di compatibilità paesaggistica e ai connessi pareri negativi rilasciati dalla Soprintendenza, o nei confronti delle autorizzazioni rilasciate in favore di terzi. L’assistenza giudiziale è svolta anche nei confronti degli enti pubblici che hanno rilasciato i provvedimenti impugnati